back to top

Facebook rilascia 60 Apps

I tecnici dei laboratori di Facebook in collaborazione con quelli di alcuni importanti gruppi che operano nel Web, hanno arricchito il social network più grande della Rete con una sessantina di nuove Apps tutte dedicate alla Timeline.

Le Apps sono state realizzate grazie alle API Open Graph messe a disposizione dalla stessa creatura di Mark Zuckerberg, tra le aziende che hanno offerto la loro collaborazione vi sono nomi molto noti come per esempio quelli di TripAdvisor, Instagram e LivingSocial.

Pubblicitร 

Tutte le nuove applicazioni riguardano alcuni aspetti salienti della vita quotidiana di ognuno di noi, come per esempio la lettura di libri, la cucina, i viaggi e lo sport; gli utenti avranno modo di condividere contenuti specifici andando al di là del classico "Mi piace".

L’integrazione di queste nuove Apps impone un pò di attenzione per quanto riguarda la tutela della privacy, esse infatti dovranno essere approvate per determinare i livelli di condivisione associati; l’utente sarà comunque libero di disattivare quelle non gradite.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร