back to top

Facebook: reaction anche nei commenti

Gli sviluppatori del Sito in Blue hanno cominciato a distribuire un aggiornamento grazie al quale le note "reaction" fino ad ora utilizzabili per le condivisioni saranno disponibili anche per i commenti. Questa novità è già visibile nella versione Web based del social network è dovrebbe essere accessibile in queste ore anche tramite le varianti mobile per Android e iOS.

Le "reaction" di Facebook nascono per offrire agli utenti degli strumenti più raffinati e precisi rispetto al classico "Mi piace" con i quali comunicare il proprio stato d’animo in seguito alla visione di un determinato contenuto. Basandosi su delle icone, le "reaction" aggiungono infatti maggiore espressività e hanno avuto un successo tale da essere state introdotte anche su Messenger.

Pubblicitร 

Le "reaction" disponibili per i commenti sono sostanzialmente le stesse in precedenza introdotte per i post, le immagini, i video e gli altri contenuti condivisibili sul news feed: “Love” (estremo apprezzamento), “Ahah” (divertimento), “Wow” (stupore), “Sigh” (dispiacere o commozione) e “Grrr” (rabbia, una sorta di "dislike").

A favore di un utilizzo più esteso delle "reaction" vi sarebbero i numeri recentemente comunicati dai portavoce di Menlo Park: da quando sono state introdotte nella piattaforma esse sarebbero state utilizzate ben 300 miliardi di volte, cioè non meno di 400 volte per ciascun utente considerando la crescita del social network nel corso degli ultimi mesi.

L’introduzione delle "reaction" su Messenger è avvenuto circa un mese fa, ora con il supporto anche nei commenti potranno essere utilizzate praticamente per tutti i contenuti che circolano sul network di Facebook, rappresentano inoltre una soluzione più immediata alle "risposte ai commenti" che gli sviluppatori avevano implementato per articolare maggiormente le interazioni tra utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร