back to top

Facebook: quei "Mi piace" sono troppi per essere veri

Secondo Ashkan Soltani, operatore nel settore della sicurezza informatica negli USA, il social network più grande della Rete incrementerebbe autonomamente la quantità dei "Mi piace" relativi ad una pagina; un’azione che alcuni analisti avrebbero definito simile al Like fraud del black marketing.

Questo fenomeno avverrebbe in seguito alla ad una procedura continua di scansione dei messaggi privati che gli stessi vertici di Facebook non avrebbero mai negato; un indirizzo Web inviato tramite PVT riceverebbe quindi due ulteriori "Mi Piace" ad ogni esecuzione dell’algoritmo.

Pubblicitร 

Nello stesso modo, anche la pagina relativa ad un’URL postata in bacheca tramite commento sarebbe coinvolta dal medesimo aumento nel numero dei "Mi Piace"; il fatto che tale commento sia stato pubblicato come aggiornamento del proprio status non ne modificherebbe l’effetto.

Soltani avrebbe sottolineato che, a suo parere, il problema rilevato non riguarderebbe il semplice incremento di un contatore; gli utenti potrebbero infatti essere incentivati a spendere i propri soldi su pagine Web la cui quantità di "Mi piace" non corrisponderebbe a quella realmente prodotta dai visitatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร