back to top

Facebook punta sui videogame con Gameroom

Facebook starebbe lavorando ad una nuova piattaforma interamente dedicata ai videogame che, oltre ad intrattenere gli utenti, dovrebbe rappresentare una nuova occasione di guadagno per gli sviluppatori. Tale progetto prenderebbe il nome di Facebook Gameroom, ma secondo anticipazioni potrebbe essere chiamato Facebook Games Arcade al momento del rilascio come stabile.

I developer dovrebbero avere la possibilità di creare titoli basati sugli standard per il Web come HTML 5, e giocabili direttamente da browser, così come videogame multiplayer scaricabili e installabili localmente sul proprio dispositivo. Saranno inoltre disponibili strumenti per semplificare il lavoro di sviluppo come per esempio debugger e threading.

Pubblicitร 

Queste soluzioni sarebbero state integrate anche per garantire la migliore user experience possibile ai frequentatori, i benchmark effettuati avrebbero infatti evidenziato prestazioni nettamente migliori nei titoli implementati direttamente all’intero della piattaforma di sviluppo proposta da Gameroom. La sfida a Steam è stata lanciata.

Almeno per il momento Gameroom si presenta come un progetto compatibile unicamente con i sistemi operativi della famiglia Windows (Seven o versione superiore); l’approccio è però multipiattaforma con l’obbiettivo di consentire la prosecuzione di una sessione di gioco su qualsiasi dispositivo, indipendentemente da quello in cui è stata iniziata.

Gameroom sarebbe stato concepito per integrarsi pienamente con l’ecosistema Unity, un ambiente appositamente strutturato per semplificare la realizzazione di videogame multipiattaforma a basso consumo di CPU e GPU; entro il prossimo anno, con il rilascio della versione 5.6, Unity dovrebbe offrire anche il supporto nativo a Facebook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร