back to top

Facebook Protect: account bloccati senza autenticazione a due fattori

Come annunciato alla fine dello scorso anno dai portavoce di Meta, il sistema per la sicurezza in autenticazione denominato Facebook Protect è stato esteso in più di 50 localizzazioni del network di Mark aut Zuckerberg e soci. Un’iniziativa meritoria dal punto di vista della protezione degli account che però avrebbe avuto un particolare effetto collaterale.

Stando alle segnalazioni inviate da alcuni utilizzatori la mancata attivazione di Facebook Protect si sarebbe risolta nel blocco dell’account coinvolto, tale sistema si basa essenzialmente sull’utilizzo dell’autenticazione a due fattori partendo dalla considerazione che l’uso della accoppiata username e password non sarebbe più abbastanza sicuro.

Pubblicitร 

L’introduzione di Facebook Protect in un maggior numero di mercati non arriva inattesa, questa soluzione è infatti il frutto di un lavoro che gli sviluppatori di Menlo Park avevano iniziato nel corso del 2018 ma per diverso tempo essa era stata sperimentata presso l’utenza statunitense, arrivando alla fase di general availability, o quasi, solo di recente.

L’autenticazione a due fattori è riservata, per ora, agli utenti che necessitano un maggior grado di sicurezza

In futuro Facebook Protect potrebbe essere necessaria per qualsiasi tipo di account, per il momento essa è però dedicata ad alcune tipologie di utenti, come per esempio i giornalisti, gli intellettuali dissidenti, gli attivisti e i candidati alle elezioni politiche, le cui pagine potrebbero avere la necessità di un livello di protezione più elevato di quello standard.

Curiosamente pare che una parte degli avvisi inviati da Meta per informare gli utenti dell’estensione di Facebook Protect sarebbe stato ignorato perché ritenuto fasullo. L’indirizzo e-mail utilizzato, security@facebookmail.com, non è particolarmente noto e in diversi casi sarebbe stato ritenuto veicolo di spam con conseguenze cancellazione dei messaggi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...

Meta presenta gli smart glasses Aria Gen 2

Meta ha presentato gli Aria Gen 2, una nuova...

Finalmente disponibile WhatsApp per iPad

Meta ha annunciato il rilascio di WhatsApp per iPad....
Pubblicitร