back to top

Facebook e Privacy: due software per spiare le foto dei non amici

In epoca di social network la parola privacy sta andando assumendo un significato sempre più astratto in un mondo dove il “mettere in piazza” sembra diventata una virtù.
E’ di queste ore, infatti, la notizia di un nuovo rischio per la riservatezza degli utenti di Facebook, sino ad oggi teoricamente liberi di decidere con chi condividere i propri pensieri e le proprie foto (mediante lo strumento “amicizia”, altra parola svuotata del significato orginale).

Questa la teoria, ma la pratica? Mediante due software (Seegugio e Photo Stalker) sembrerebbe che chiunque sia libero di visualizzare le foto dei profili di qualunque utente del social network a prescindere dal fatto di avere con questi una “amicizia” oppure no. Il funzionamento delle due applicazioni è analogo: basta digitare il nome dell’utente per visualizzare i suoi album e le sue foto con un evidente violazione di quel residuo di privacy che ogni utente delle reti sociali custodisce gelosamente.

Pubblicitร 

Secondo gli autori delle due popolari applicazioni questi software non violerebbero le policy di Facebook in quanto ciascun utente potrebbe impedire che le immagini vengano liberamente visualizzate mediante una semplice impostazione all’interno del proprio profilo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร