back to top

Facebook: preoccupano le accuse di Yahoo!

Il gruppo Yahoo! ha recentemente rivendicato la proprietà di una decina di brevetti che sarebbero stati violati dal social network più grande della Rete e farebbero riferimento a componenti fondamentali per il funzionamento di quest’ultimo. Mark Zuckerberg e soci non avrebbero preso l’iniziativa alla leggera.

Facebook è infatti sempre più vicino alla quotazione in Borsa e, per legge, è obbligato a comunicare alla SEC (Securities and Exchange Commission) qualsiasi avvenimento o condizione che potrebbe minare il valore delle proprie quotazioni o interessare i capitali sociali.

Pubblicitร 

Diligentemente, i vertici del Sito in Blue avrebbero aggiornato il rapporto consegnato alla SEC in previsione del debutto a Wall Street, in esso sarebbe stato inserito un commento in cui le rivendicazioni di Sunnyvale verrebbero descritte come in grado di incidere pesantemente sul business di Facebook.

Non è facile difendersi in tribunale contro un colosso come Yahoo! a cui non mancano di certo i mezzi, a questo proposito i vertici del gruppo di Mark Zuckerberg avrebbero deciso di cautelarsi dando vita ad una campagna acquisti di centinaia di brevetti targati IBM.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร