back to top

Facebook penalizza (ancora) i produttori di contenuti

Il team che gestisce il social network più grande della Rete avrebbe deciso di intervenire sull’algoritmo che gestisce il news feed di Facebook per alterare le modalità relative alla visibilità dei contenuti; sostanzialmente a ricevere maggiore evidenza saranno i contributi postati dai propri contatti, ciò a discapito delle segnalazioni effettuate dagli editori.

Chi gestisce una fanpage sul Sito in Blue potrebbe aver già sperimentato un calo delle "interazioni" relative ai propri post; in sostanza le pubblicazioni offerte dai produttori di contenuti verranno incrementate soltanto per coloro che hanno pochi "amici" o hanno espresso pochi "Mi piace" in favore delle pagine altrui; in tutti gli altri casi vi sarà più spazio per i post dei contatti.

Pubblicitร 

Tale iniziativa sarebbe stata concepita con l’esigenza di soddisfare le richieste di coloro che hanno molti "amici" e che fino ad ora avrebbero faticato ad individuare nel news feed le condivisioni più affini ai propri interessi; a suo modo si tratta di un sistema che mira a premiare le attività di social networking rispetto a quelle puramente informative.

In pratica, i contenuti degli editori non verranno rimossi dal flusso di dati della creatura di Mark Zuckerberg, più semplicemente essi verranno visualizzati dopo (e quindi più in basso) rispetto agli altri interventi; diverso il discorso per gli utenti che interagiscono frequentemente con determinate fanpage, indipendentemente dalla tematica trattata.

Anche se Menlo Park avrebbe commentato questa novità come un semplice tentativo di riequilibrare il sistema per la distribuzione dei contenuti sulla base delle varie preferenze, è molto probabile che molti gestori di pagine su Facebook rimarranno delusi dall’impostazione oggi di default, se non altro per via della prevedibile perdita di visibilità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร