back to top

Facebook: la password non si cede, dite no al vostro capo!

Si è diffusa in questi giorni la notizia circa una "strana" abitudine che si sta diffondendo nelle aziende USA (ma non solo) di chiedere, in sede di colloquio di lavoro, la password dell’account Facebook prima di assumere un nuovo dipendente. Con questa pratica, in sostanza, le aziende vorrebbero arrogarsi il diritto di ficcanasare nella vita privata dei loro dipendenti, con la scusa di conoscerli meglio evitando, così, brutte sorprese.

Il sito in blue, capitanato da Mark Zuckerberg, non ha mancato, come forse era prevedibile, di far sentire la propria voce. Secondo i portavoce di Facebook, infatti, tale prassi sarebbe ampiamente da condannare in quanto non solo sarebbe evidentemente lesiva del sacrosanto diritto alla riservatezza delle persone, ma implicherebbe anche delle evidenti conseguenze sul piano legale.

Pubblicitร 

Nel suo comunicato, più precisamente, l’azienda di Palo Alto sostiene che la consegna della password del account "indebolisce le aspettative di privacy e la sicurezza sia dell’utente che degli amici dell’utente", ma non solo, costituirebbe anche un atto illecito legalmente sanzionabile: "abbiamo inserito nei termini di servizio di Facebook che la cessione di password rappresenta una violazione".

Negli Stati Uniti il fenomeno avrebbe assunto dimensioni talmente rilevanti che sarebbero allo studio delle apposite leggi per fermarlo. La speranza è che simili pazzie non arrivino anche da noi, in quanto credo sia assolutamente vergognoso che un’azienda si permetta una simile intromissione nella vita privata dei suoi collaboratori, dovendo essere ben altri i parametri di valutazione da prendere in considerazione in vista di una possibile assunzione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Chrome: nuova funzionalitร  per gestire le credenziali

Durante la conferenza Google I/O di quest'anno il team...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร