back to top

Facebook: nuove funzionalità per i Gruppi

Facebook ha confermato l’introduzione di nuove funzionalità dedicate alle gestione dei Gruppi, queste ultime sarebbero per il momento in fase di sperimentazione e accessibili soltanto ad un numero limitato di utenti. Dalle indiscrezioni circolate fino ad ora si capisce però come tali modifiche siano state ispirate per molti versi all’impostazione di Discord.

Tra le novità principali troviamo ad esempio una sidebar nella quale verrà mostrato l’elenco dei Gruppi con la possibilità di iscriversi, se lo si desidera, ai canali creati dagli amministratori. La barra sarà collocata sulla sinistra e per ciascun gruppo si potranno visualizzare le attività più recenti comprese le chat e i post che sono stati pubblicati.

Pubblicitร 

I Gruppi preferiti potranno essere fissati in cima alla lista per avere maggiore visibilità, in questo modo un utente potrà partecipare più velocemente ad una conversazione, scoprire se è stato programmato o se è in corso un evento ed entrare a far parte di uno o più canali. Questi ultimi sono stati poi differenziati in modo da permettere la formazione di piccoli gruppi di discussione.

La nuova feature di Facebook prevede la possibilità di scegliere fra tre tipologie di canali

Nello specifico un amministratore avrà la possibilità di avviare tre tipologie di canali: i canali chat, grazie ai quali intrattenere delle conversazioni testuali in stile Messenger, i canali audio, per parlare direttamente con tutti coloro che hanno accesso ad un canale, e i canali feed che sono sostanzialmente dedicati alla pubblicazione di commenti "a tema".

I riferimenti a Discord appaiono ancora più evidenti osservando la tonalità della barra laterale che è appunto viola, in ogni caso risulta abbastanza chiaro come Facebook voglia rinnovarsi mutuando elementi di altre piattaforme. A tal proposito basti pensare al feed che presto verrà modificato in stile TikTok suggerendo contenuti postati al di fuori della schiera degli "amici".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร