back to top

Facebook: news a pagamento anche in Italia

I test del Sito in Blue sulla sua nuova piattaforma per le news a pagamento riguarderanno anche il nostro Paese; almeno inizialmente il progetto coinvolgerà soltanto gli utenti di America ed Europa che possiedono un dispositivo Android, questi ultimi potranno quindi accedere ad un’anteprima della formule in abbonamento previste dal servizio.

La sperimentazione servirà in particolare per capire quale potrebbe essere la modalità ideale con la quale proporre le sottoscrizioni. Allo studio vi sarebbero attualmente due soluzioni: la prima basata sul fornire un numero predefinito di news gratuite, la seconda concepita per dare maggiore libertà agli editori riguardo a cosa fornire gratuitamente e cosa no.

Pubblicitร 

La formula più vincolante dovrebbe essere basata sull’offerta di una decina di articoli leggibili gratuitamente, chi vorrà accedere ad una maggiore quantità di approfondimenti potrà farlo a pagamento. La seconda soluzione è basata invece su un approccio di tipo freemium dove saranno i produttori di contenuti a stabilire quante news si potranno fruire senza esborso.

Tra le testate italiane che parteciperanno alla fase di sperimentazione vi sarà la Repubblica (GEDI Gruppo Editoriale S.p.A), previsto anche il contributo de L’Espresso (che fa capo al medesimo gruppo editoriale di Repubblica) e di alcuni giornali locali. Se l’iniziativa dovesse avere successo è prevedibile un importante incremento dell’offerta.

La scelta di Android come piattaforma di riferimento non è casuale, Facebook ha previsto infatti che l’intero ammontare delle entrate derivanti dagli abbonamenti vada agli editori; ciò è possibile sul Robottino Verde ma non su iOS le cui policy prevedono che nel caso di acquisti in-App il 30% dei ricavi debba essere accreditato ad Apple.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร