back to top

Facebook: Libreria Inserzioni in vista dell’advertising elettorale

Il Sito in Blue ha sviluppato la piattaforma Libreria Inserzioni, uno spazio all’interno del quale verranno inseriti tutti gli annunci pubblicitari di carattere politico comparsi sul social network. Le inserzioni verranno così archiviate per la durata di 7 anni in modo da risultare a lungo disponibili per eventuali controlli da parte delle autorità di vigilanza.

Tale strumento sarà utile anche per l’analisi dei dati con finalità di marketing, ciascun annuncio sarà infatti corredato da diverse informazioni tra cui il numero di visualizzazioni generate, le fasce d’età maggiormente coinvolte dal contenuto condiviso, le aree geografiche dove sono state prodotte le performance migliori e il genere di appartenenza più reppresentativo dei fruitori.

Pubblicitร 

Libreria Inserzioni è anche un servizio aperto agli sviluppatori, questo grazie alla disponibilità di apposite API (Application Programming Interface) che consentiranno di interrogare l’archivio di Facebook e di pubblicarne in tutto o in parte i dati in pagine di pubblica utilità o all’interno di approfondimenti di testate informative.

Inutile negare che Mark Zuckerberg e soci stiano aspettando il prossimo appuntamento elettorale europeo con un certa apprensione, per questo motivo qualsiasi annuncio di carattere politico dovrà essere preventivamente approvato, etichettato come tale e integrato con informazioni dettagliate riguardo a chi ne ha effettuato il finanziamento.

Menlo Park fa poi sapere che (anche su Instagram) gli annunci politici, o riguardanti temi di interesse pubblico, che non sono stati registrati con le procedure previste verranno bloccati a partire dalla metà di aprile. La compagnia sottolinea che tali interventi non riguarderanno unicamente l’advertising per le candidature, ma qualsiasi contenuto pubblicitario di carattere politico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร