back to top

Facebook lancia il pulsante "Donate" per le associazioni no-profit

Il pulsante "Donate Now" è una nuova funzionalità introdotta dal social network più grande della Rete che permetterà alle organizzazioni No-Profit di ricevere contributi economici attraverso le proprie fan-pages pubblicate sullo stesso Sito in Blue.

Facebook lancia il bottone Donate Now

Pubblicitร 

Per il momento tale strumento dovrebbe essere ancora in fase di sperimentazione e disponibile soltanto per alcune associazioni aderenti tra cui Water.org, Boys & Girls Club of America, Livestrong Foundation e il World Wildlife Fund.

Una volta clickato sul pulsante il sistema proporrà diversi tagli per le sottoscrizioni (10, 25, 100 o 250 dollari), una volta effettuata la selezione desiderata si potrà procedere con il pagamento tramite carta di credito o transazione su PayPal.

Per il momento la feature sarà accessibile soltanto agli utenti statunitensi per poi essere diffusa nel resto del Mondo anche attraverso l’applicazione mobile per Facebook; contestualmente dovrebbe aumentare anche il numero delle organizzazioni coinvolte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร