back to top

Facebook e Intel insieme per l’AI

Facebook e il colosso dei semiconduttori Intel avrebbero dato vita ad una nuova partnership con lo scopo di lanciare sul mercato un chip basato sull’Intelligenza Artificiale. Se tutto dovesse andare come previsto dai responsabili dellle due aziende il componente potrebbe essere commercializzato già entro la seconda metà dell’anno corrente.

Stando a quanto dichiarato dai portavoce della stessa Intel nel corso del CES (Consumer Electronics Show) 2019 di Las Vegas, il chip attualmente in fase di sviluppo dovrebbe essere destinato in particolare al segmento enterprise e prodotto per consentire ad aziende e sviluppatori di realizzare in modo più semplice applicazioni per l’AI.

Pubblicitร 

Il processore allo studio dovrebbe caratterizzarsi per un’estrema efficienza sia nella gestione delle risorse di sistema che per quanto riguarda il consumo energentico, ciò consentirebbe di implementare algoritmi di Machine Learning più potenti e in grado di "imparare" più velocemente dai modelli che i developer forniranno loro.

La partecipazione di Facebook al progetto non è casuale in quanto il social network è in grado di offrire un importante know how relativamente alle cosiddette operazioni inferenziali, come per esempio il tagging automatico dei contatti nelle immagini tramite riconoscimento facciale e la rilevazione di comportamenti contrari alle policy.

Con questa iniziativa Intel starebbe cercando di recuperare un po’ del terreno perduto rispetto alla concorrenza, a tal proposito si ricordi che Nvidia ha già sviluppato una sua soluzione per la gestione dell’inferenza, mentre Amazon avrebbe deciso di gestire i propri datacenter con un chip per l’AI prodotto dai suoi stessi ingegneri.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...
Pubblicitร