back to top

Facebook inciampa sulla privacy

Che Facebook non sia affatto una cassaforte per i dati personali degli utenti era cosa già nota, questa volta però il lassismo centra poco, il problema è infatti tecnico e riguarda una vulnerabilità nel sistema di gestione delle impostazioni personali.

In pratica, il bug rilevato avrebbe permesso di monitorare e controllare le chat degli altri utilizzatori del social network, il tutto senza alcun limite; paradossalmente l’errore era insito proprio negli strumenti a disposizione degli utenti per il controllo delle funzionalità.

Pubblicitร 

Raccolta la segnalazione del problema, i tecnici del network sociale più grande della Rete hanno subito provveduto a mettere on line la chat, questa è rimasta temporaneamente inaccessibile conn tanto di notifica di manutenzione per gli utenti.

Se un utente decide di mettere in piazza i suoi dati personali sono in genere affari suoi, ma se questi vengono resi pubblici da un errore di progettazione il problema è ben diverso; fortunatamente questa volta la reazione da parte degli uomini di Facebook è stata immediata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร