back to top

Facebook: giro di vite contro le catene di Sant’Antonio

Dalle nostre parti le chiamiamo "catene di Sant’Antonio" mentre in Inglese viene utilizzata una locuzione più tecnic: "engagement bait", si tratta di quei contenuti che vengono diffusi con i social media corredati da inviti a cliccare, condividere, votare, citare e taggare. Ed è poprio contro questi ultimi che i responsabili di Facebook hanno deciso di intervenire.

L’obbiettivo di Mark Zuckerberg e soci è quello di incentivare la pubblicazione di contributi personali o informativi di valore, quindi in grado di rendere più interessante la lettura di quanto presente nel news feed; gli altri, ivi compresi quelli mirati al puro engagement bait, verranno invece penalizzati e risulteranno meno visibili.

Pubblicitร 

Stando a quanto riportato dall’Operations Integrity Specialist Henry Silverman e dall’ingegnere Lin Huang, i controlli finalizzati a limitare le catene di Sant’Antonio saranno affidati ad un algoritmo di machine learning; gli sviluppatori di Menlo Park avrebbero infatti già implementato un pattern con il quale smascherare facilmente le attività di engagement bait.

Per produrre tale modello sarebbero stati analizzati centinaia di migliaia di contenuti creati con il solo fine di ottenere reazioni guidate. Parliamo quindi di un meccanismo del tutto automatizzato, il cui compito sarà plausibilmente reso molto più facile dalla presenza di schemi comportamentali ripetitivi che caratterizzano il fenomeno descritto.

Il rischio per le pagine che non rispetteranno le policy del Sito in Blue, e di conseguenza nper il loro gestori, è quello di veder crollare rapidamente il proprio "reach organico", cioè significa che potrebbero subire una notevole diminuzione delle interazioni generate senza il ricorso alle promozioni pubblicitarie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร