back to top

Facebook e l’ex dipendente "pentito"

Il nome di Chamath Palihapitiya non è particolarmente noto, ma se tra il 2007 e il 2011 Facebook è stato in grado di attrarre centinaia di milioni di iscritti, gran parte del merito dovrebbe essere riconosciuto a questo ex dipendente di Menlo Park. Sue le strategie che hanno reso la creatura di Mark Zuckerberg il social network più grande della Rete.

Recentemente invitato a tenere un discorso davanti agli studenti e agli insegnanti della Stanford Graduate School of Business, Palihapitiya avrebbe però confessato di essersi pentito del lavoro svolto, questo perché a suo parere il Sito in Blue si sarebbe dimostrato uno strumento deleterio, capace di distruggere le fondamenta del tessuto sociale.

Pubblicitร 

Alla base della critica di Palihapitiya vi sarebbe in particolare il funzionamento degli algoritmi che governano Facebook, questi ultimi infatti sarebbero stati concepiti con lo scopo di individuare i punti deboli della mente umana e di colpirli, con lo scopo di generare una sorta di sharing addiction per la quale nulla è "vero" o realmente "importante".

Preoccupato dall’esito del proprio lavoro, l’ex dipendente della compagnia californiana avrebbe suggerito che per limitare i danni in gran parte ormai irreversibili di Facebook, sarebbe necessario ridurre i tempi di frequentazione al minimo, cercando di tenere lontani delle sue pagine i minori e gli individui mentalmente più deboli.

Le affermazioni di Palihapitiya farebbero seguito a quelle di altri protagonisti della crescita di Facebook, come per esempio l’ex presidente Sean Parker (noto anche per essere stato il creatore di Napster) secondo il quale l’algoritmo del social network sarebbe oggi talmente avanzato da riuscire a condizionare i comportamenti degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร