back to top

Facebook elimina le spam-application

Il bot creato dai tecnici del social network Facebook per combattere le applicazioni spam presenti all’interno della piattaforma si sta rivelando più efficace del previsto; la notizia è stata accolta positivamente dagli utenti, ma non altrettanto dagli sviluppatori.

Il bot funziona in modo molto semplice, se un’applicazione riceve troppi feedback negativi allora viene rimossa, i portavoce del gruppo hanno quindi comunicato agli sviluppatori che perché le loro Apps non vengano cancellate basterà che queste non generino spam.

Pubblicitร 

Il social network ha comunque messo a disposizione un apposito strumento grazie al quale gli sviluppatori potranno contestare l’avvenuta rimozione di una loro applicazione, il "caso" verrà quindi esaminato e vi sarà la possibilità di una riattivazione.

Gli effetti di questa "moria" di applicazioni saranno probabilmente evidenti nel prossimo futuro, gli sviluppatori potrebbero infatti decidere di utilizzare Facebook soltanto per raccogliere quanti più clienti possibili da veicolare su altre piattaforme.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร