back to top

Facebook down in gran parte del Mondo

A partire da questa mattina gran parte degli oltre 850 milioni di utenti iscritti al social network più grande della Rete non sono riusciti ad accedere alle sue pagine, il problema riguarderebbe anche i pulsanti sociali del servizio distribuiti su tantissimi siti Web.

A beneficiare del malfunzionamento di Facebook sarebbe stato il concorrente Twitter, utilizzato come piattaforma per la diffusione di notizie riguardanti il problema che avrebbe colpito il Sito in Blue, probabilmente il primo a presentare dimensioni così estese.

Pubblicitร 

Curiosamente il disservizio riguarderebbe principalmente la versione classica della creatura di Mark Zuckerberg, mentre quella per il mobile risulterebbe al momento accessibile nonostante qualche rallentamento forse dovuto al maggiore traffico.

Il down non sarebbe generalizzato ma diffuso a macchia di leopardo, anche nel nostro paese vi sarebbero aree geografiche dalle quali Facebook risulterebbe irraggiungibile metre altre sembrerebbero non essere state interessate da questo problema.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร