back to top

Facebook denunciato per i Credits

Il social network più grande della Rete avrebbe ricevuto una denuncia da due agenzie legali, la Newman Du Wors e la Strange & Carpenter le quali avrebbero accusato Facebook di aver introdotto una moneta virtuale al di fuori di un regime di concorrenza.

La diatriba, sulla quale dovrebbe decidere l’Antitrust statunitense, riguarda i Facebook Credits, tale mezzo di pagamento sarebbe attualmente vincolante per gli sviluppatori che realizzano applicazioni utilizzabili all’interno della creatura di Mark Zuckerberg.

Pubblicitร 

L’introduzione dei crediti sociali di Facebook avrebbe di fatto spazzato via dal Sito in Blue qualsiasi altra moneta virtuale, un fenomeno che si sarebbe tradotto in uno svantaggio per gli utenti costretti a subire tassi di conversione da virtuale a reale praticamente imposti.

I crediti di Facebook, secondo gli accusatori, determinerebbero anche un aumento della quantità di tasse che gli sviluppatori devono pagare al fisco, la mancanza di monete concorrenti determinerebbe poi costi eccessivi nella realizzazione di applicazioni caratterizzate da un alto livello di qualità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร