back to top

Facebook denunciata per il termine Timeline

L’americanana Timelines.com, società con sede nella città di Chicago, ha mosso un’azione legale contro il colosso dei social network, Facebook, per l’utilizzo del termine "Timeline" recentemente associato al flusso di notizie postate dagli utenti nel sito in blue.

La società ha voluto spiegare pubblicamente le ragioni che l’hanno portata a scatenare i propri legali contro la creatura di Mark Zuckerberg, alla base di tutto vi sarebbe una "questione di principio" che attiene alla possibilità delle piccole realtà di difendersi contro lo strapotere dei Web colossi.

Pubblicitร 

Facebook avrebbe infatti richiesto di registrare i marchi relativi a termini come "Face", "Like" e "Wall", inoltre, numerose società che avevano registrato nomi a dominio comprendenti la parola "Book" avrebbero dovuto vedersela contro Facebook in tribunale.

Ora quelli di Timelines.com lamenterebbero il fatto che il social network più grande della Rete avrebbe utilizzato il termine "Timeline" senza richiedere loro alcuna autorizzazione; curiosamente il comunicato della società è stato diffuso in numerosi canali sociali, Facebook compreso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร