back to top

Facebook darà la caccia ai finti "Mi piace"

I portavoce del social network più grande della Rete hanno comunicato che d’ora in poi verrà adottata una politica molto più severa nei riguardi dei "Mi piace" fasulli, uno strumento utilizzato non di rado per campagne di marketing volte a raggirare la buonafede degli utenti.

Il "Mi piace" è nato come una funzionalità con la quale gli utenti possano esprimere il proprio gradimento per un post, un’immagine o una pagina; niente vieta il suo utilizzo per la promozione del business, ma Facebook pretende ora che tutti i click sul noto pulsante siano genuini.

Pubblicitร 

Un nuovo algoritmo dovrebbe riuscire a scovare i "Mi piace" frutto di compravendita, bot o di azioni di likejacking; secondo il Sito in Blue i prossimi controlli e le conseguenti rimozioni dovrebbero coinvolgere circa l’1% dei "Mi piace" generati fino ad ora; l’impressione è però che quelli fasulli siano rappresentati da una percentuale ben più ampia.

Sarebbero inoltre previste delle penalizzazione per coloro che si sono resi responsabili di alterazioni particolarmente evidenti nell’uso del noto pulsante per le preferenze, da tempo alcune pagine presenterebbero infatti un numero di "Mi piace" evidentemente non giustificato dall’effettivo interesse da parte degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร