back to top

Facebook: il contratto di Ceglia è falso!

Continua la telenovela in Casa Zuckerberg, questa volta la parte più importante la recitano però i legali di Facebook e quelli di Paul D. Ceglia, il webmaster che da alcune settimane rivendica la proprietà del social network sulla base di un misterioso contratto.

Secondo i portavoce di Facebook, il contratto che Paul D. Ceglia e Zuckerberg avrebbero firmato nel 2003 sarebbe semplicemente un falso: perché Ceglia avrebbe dovuto rivendicare un suo diritto con 7 anni di ritardo se fosse stato in possesso di un contratto regolare?

Pubblicitร 

L’avvocato di Ceglia, Paul Argentieri, ha definito "avventate" le dichiarazioni rilascite dai rappresentanti di Facebook; in ogni caso però, al momento l’unica prova presentata in favore del webmaster è una firma che "dovrebbe" essere quella di Zuckerberg.

Se per un qualsiasi motivo il tribunale newyorkese chiamato a dirimere la controversia dovesse dare ragione a Ceglia, questi potrebbe trasformarsi nel maggior azionista di un impero da 15 miliardi di dollari con una quota pari all’84% della proprietà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร