back to top

Facebook comabatte il likejacking

Il likejacking è un fenomeno nato in seguito al’introduzione del pulsante "Mi piace" sul social network più grande della Rete; esso consiste di produrre click fraudolenti atti ad attivare questa funzionalità e regalando indebitamente prestigio ad una risorsa sul Web.

A questo proposito Facebook avrebbe recentemente dato vita ad una causa legale contro la società Adscend Media: secondo Mark Zuckerberg e soci quest’ultima avrebbe incassato circa 1 milione di dollari (in un solo mese d’attività!) grazie ad operazioni legate al likejaking.

Pubblicitร 

Per ottenere i "Mi piace" la società accusata avrebbe utilizzato praticamente qualsiasi mezzo. Le accuse si riferirebbero in particolare all’attività dell’Adscend Media nel corso del Febbraio dell’anno passato, periodo in cui, tramite un’intensa attività di spamming, la sociatà sarebbe riuscita a coinvolgere in modo fraudolento ben 300 mila utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร