back to top

Facebook censura Tsu

Tsu è un social network molto particolare, funziona in linea generale come altre piattaforme per l’interazione tra utenti come per esempio Facebook e Twitter, ma ha dalla sua una caratteristica particolarmente attraente: gli iscritti infatti hanno la possibilità di guadagnare con i post monetizzando la propria presenza online.

Il crescente successo di Tsu, che per il momento non ha ancora una localizzazione italiana, potrebbe aver creato qualche preoccupazione per i vertici di Manlo Park, motivo per il quale Mark Zuckerberg e soci potrebbero essere decisi a bannare qualsiasi contenuto proveniente da quello che si starebbe trasformando in un pericoloso concorrente.

Pubblicitร 

Tale iniziativa, da alcuni letta forse non a torto come palesemente censoria, non riguarderebbe soltanto le pagine del Sito in Blue che da sempre vivono anche della pubblicazione di contenuti di terze parti, ma persino altre applicazioni appartenenti anch’esse al network di Facebook, come per esempio Messenger e Instagram.

Per Tsu l’allontamento forzato da un social network che conta circa 1.5 miliardi di iscritti potrebbe rappresentare un colpo mortale, esso infatti è nato per la valorizzazione della visibilità online e, ad oggi, quest’ultima potrebbe essere considerata irraggiungibile senza una presenza costante nel news feed di Facebook.

Tsu in effetti fa quello che il Sito in Blue non ha mai fatto e voluto fare, cioè condividere i propri ricavi con l’utenza ringraziandola per il suo fondamentale contributo al successo del progetto; un modello di business inviso ai social network tradizionali che, se si dovesse affermare, potrebbe costringere molte grandi realtà del Web ad adeguarsi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...

The Social Network II sarร  ispirato ai “Facebook Files”

Sony Pictures ha ufficializzato lo sviluppo di The Social...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...
Pubblicitร