back to top

Facebook cancella il progetto "Esplora"

Il progetto "Esplora" non verrà ulteriormente implementato, Facebook avrebbe infatti verificato che gestire una sezione separata dal news feed nella quale inserire le notizie non sarebbe stata una buona idea. Il servizio era stato concepito con lo scopo di proporre contenuti per l’approfondimento senza però suscitare entusiasmo presso gli utenti.

Dal qualche tempo il Sito in Blue sta provando a dedicare maggiore spazio ai contenuti personali sul news feed, "Esplora" rappresentava dunque l’occasione per non rinunciare alle notizie provenienti da fonti esterne creando per loro un’area appositamente dedicata. Peccato però che gli iscritti abbiano finito per snobbare la proposta continuando ad affollare il news feed.

Pubblicitร 

Come ammesso dallo stesso Adam Mosseri, responsabile della divisione di Menlo Park che si occupa del news feed, ci si attendeva che "Esplora" potesse avere lo stesso successo di altre iniziative come l’introduzione delle nuove reaction, il supporto ai video live e alle GIF animate, in questo caso invece la community si sarebbe espressa a sfavore della divisione del news feed.

Ulteriore conferma sarebbe arrivata attraverso alcuni sondaggi ai quali i partecipanti avrebbero risposto di non voler frequentare una piattaforma che li avrebbe allontanati dai contenuti dei propri contatti. Sarebbe stata registrata anche una certa insoddisfazione nei confronti dei contenuti proposti da "Esplora", considerati non particolarmente interessanti.

Di suo la nuova sezione nasceva per rispondere ad una semplice domanda: gli utenti sarebbero stati disposti a visualizzare notizie prelevate da fonti differenti rispetto a quelle che frequentano abitudinariamente? Probabilmente Facebook si aspettava una reazione differente, quindi il sospetto è che per una volta il social network abbia sopravvalutato la sua capacità di influenzare gli iscritti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร