back to top

Facebook: un bug dietro alle modifiche forzate delle email

I tecnici del Sito in Blue avrebbero rivelato che dietro alla recente modifica di massa a carico degli account di posta elettronica dei profili registrati vi sarebbe stato un bug; il fenomeno non si sarebbe quindi verificato per volontà del social network.

Quella del "bug" è un po’ la giustificazione più vecchia della Rete (più o meno quanto "è colpa di un virus!"), la verità è che la confusione intorno a quanto avvenuto sarebbe veramente ad un livello di guardia sia per quanto riguarda gli utenti che per lo stesso Facebook.

Pubblicitร 

Il malfunzionamento avrebbe coinvolto numerose rubriche dei dispositivi mobili, queste ultime spesso aggiornano automaticamente le informazioni sui contatti, per cui rilevando un indirizzo "@facebook.com" avrebbero provveduto ad una immediata sostituzione.

I nuovi indirizzi di default non venivano però utilizzati praticamente da nessuno (la casella di posta di Facebbok non ha mai avuto una grande diffusione), per cui in molti casi gli utenti si sono visti impossibilitati a comunicare con i propri contatti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร