back to top

Facebook: basta con la politica sul news feed

Secondo indiscrezioni circolate nel corso delle ultime ore, i responsabili di Facebook sarebbero intenzionati a rivedere il funzionamento del news feed concedendo sempre meno spazio alle notizie di politica e attualità per far posto alle interazioni personali. Tale decisione sarebbe la conseguenza di alcuni studi secondo cui gli utenti si definirebbero ormai stanchi di determinate tematiche.

La ricerca condotta dal gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe coinvolto soltanto l’utenza statunitense ma tra i progetti dell’azienda vi sarebbe anche quello di un’ampliamento ad altri mercati, i risultati ottenuti evidenzierebbe una disaffezione nei confronti di bacheche popolate continuamente da confronti troppo accesi, propaganda e notizie poco attendibili.

Pubblicitร 

Per capire il motivo di questo nuovo corso (non ancora confermato in via ufficiale) è utile ricordare che il rapporto tra Facebook e la Politica è sempre stato particolarmente conflittuale, basti pensare allo scandalo Cambridge Analytica, alle tantissime fake news condivise durante la campagna presidenziale del 2016 e ai conflitti che hanno caratterizzato i giorni successivi a quella del 2020.

Al di là delle buone intenzioni è però difficile ipotizzare quella che sarà la strategia scelta per marginalizzare alcuni argomenti dal flusso delle condivisioni. Tempo fa Facebook ha introdotto per esempio delle contromisure per limitare la disinformazione ma quanto accaduto durante l’emergenza pandemica sembrerebbe dimostrare che non siano state efficaci.

Ad essere riconsiderato dovrà essere anche il rapporto tra Facebook e le testate giornalistiche, negli anni infatti queste ultime hanno modificato il loro modo di proporre le notizie proprio per ottenere la massima visibilità possibile sui social network e ciò ha facilitato il diffondersi di fenomeni deleteri come per esempio la pubblicazione di titoli clickbait.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร