back to top

Facebook: autorizzazione per l’advertising politico

Facebook si prepara alle Elezioni Europee, previste tra il 23 e il 26 maggio 2019, approntando un sistema che dovrebbe consentire la pubblicazione di annunci pubblicitari dedicati a formazioni politiche e candidati limitando, nel contempo, possibili ingerenze esterne. Quanto accaduto durante le presidenziali statunitensi del 2016 non dovrà ripetersi, almeno nelle intenzioni.

Il mercato dell’advertising elettorale è particolarmente interessante dal punto di vista economico, capitali ingenti vengono infatti investiti in un breve periodo di tempo. Un mancato controllo può però tradursi in una fiuga da parte degli inserzionisti e, nei casi peggiori, in sanzioni particolarmente pesanti da parte delle autorità di controllo.

Pubblicitร 

Ecco quindi che l’appuntamento europeo diventerà un vero e proprio banco di prova per policy e feature che verranno implementate in tutte le localizzazioni del social network a partire da giugno. In particolare, d’ora in poi chiunque voglia pubblicare annunci di carattere politico in un periodo elettorale riceverà la necessaria autorizzazione soltanto se in grado di dimostrare chi sono i finanziatori della campagna.

Per garantire la maggiore trasparenza possibile tutti i contenuti di questo tipo verranno inseriti in un database dedicato. Essendo di pubblico dominio, questo archivio potrà essere consultato liberamente anche tramite un apposito motore di ricerca interno. Tra le informazioni disponibili vi saranno anche i costi sostenuti per le inserzioni e i risultati in termini di visualizzazioni e interazioni.

E’ bene tenere presente che le regole esposte non riguarderanno unicamente i cosiddetti annunci elettorali, come per esempio quelli destinati a sostenere una compagine o un suo candidato, ma anche i contenuti sponsorizzati che pur non essendo collegati ad una fazione, ad un partito o ad un movimento espongono tematiche correlate alla competizione elettorale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...

The Social Network II sarร  ispirato ai “Facebook Files”

Sony Pictures ha ufficializzato lo sviluppo di The Social...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...
Pubblicitร