back to top

Facebook: arrivano le multe per le "bufale"?

I social network dovranno presto trovare delle soluzioni definitive contro il proliferare delle false notizie sulle loro pagine, presto infatti le "bufale" potrebbero non rappresentare soltanto un problema di credibilità, ma avere anche un impatto economico imprevisto sulle casse delle piattaforme utilizzate per la loro diffusione.

Il Governo tedesco avrebbe recentemente esprresso delle perplessità riguardo al fatto che Facebook e progetti simili possano realmente arginare questo pericoloso fenomeno, quindi, per rendere i gestori dei social network ancora più responsabili, starrebbe vagliando una proposta che prevede di multare questi servizi con sanzioni pari a ben 500 mila euro per ogni "fake news" pubblicata.

Pubblicitร 

L’idea dovrebbe essere quella di stabilire un tetto massimo pari a 10 milioni di euro per tutti i soggetti che avrebbero dovuto impedire che una "bufale" venisse resa pubblica, contestualemente potrebbero essere previsti dei risarcimenti del medesimo importo per coloro che dovessero subire dei danni a seguito della diffusione di questi contenuti.

Per evitare di incorrere in sanzioni sarebbe stato previsto un arco di tempo non superiore alle 24 ore dal momento delle segnalazione a quello della rimozione, inoltre, i social network dovrebbero disporre di un ufficio legale con sede in Germania che, essendo attivo 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana, possa essere contattato in qualsiasi momento.

E’ molto probabile che una normativa del genere, particolarmente punitiva, sia destinata a degli adeguamenti di compromesso nel caso di un’eventuale approvazione, l’intenzione attuale sembrerebbe infatti quella di costringere i social network a prendere quanto prima possibile provvedimenti contro un fenomeno ad oggi apparentemente fuori controllo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร