back to top

Facebook acquista la startup Wit.ai

Ormai tutti i grandi del Web dispongono di un proprio assistente vocale intelligente ad uno stadio di sviluppo più o meno elevato, la Casa di Cupertino ha il suo Siri, Mountain View ha Google Now, Redmond Cortana e anche Sunnyvale starebbe studiando una propria soluzione a riguardo; mancherebbe quindi soltanto Menlo Park.

Ma le ultime operazioni di mercato del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg dimostrarebbero un interesse di Facebook in questo senso, una prima conferma deriverebbe infatti dall’acquisto di una piattaforma come Wit.ai, soluzione specializzata nell’implementazione di un linguaggio naturale per le tecnologie legate all’Internet delle Cose.

Pubblicitร 

Si tratta di un progetto Open Source a cui collaborano oltre 6 mila sviluppatori e che ha ricevuto finanziamenti per ben 3 milioni di dollari, il suo scopo è in pratica quello di mettere a disposizione uno standard multi-purpose applicabile nello IoT, così come nelle applicazioni mobili, nella domotica, nella robotica o nei Wearable devices.

L’annuncio dell’acquisizione sarebbe stato diffuso in via ufficiale da Alexandre Lebrun, Willy Blandin e Laurent Landowski, i fondatori della nuova proprietà di Facebook, questi ultimi si sarebbero dichiarati entusiasti dell’idea di poter lavorare all’interno di un’azienda che è riuscita a costruire una community composta da oltre 1.3 miliardi di utenti.

In modo da rassicurare tutti coloro che fino ad ora hanno contribuito al progetto, i creatori di Wit.ai avrebbero già reso noto che la piattaforma rimarrà in ogni caso libera, gratuita e aperta alla partecipazione di tutti coloro che vorranno adottarla, il passaggio della startup allo stadio di controllata non dovrebbe portare ad alcuna chiusura nei confronti degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...
Pubblicitร