back to top

Facebook acquista la start-up (semi)italiana Glancee

Dopo Instagram Facebook sembra aver preso gusto nel fare acquisti. E’ notizia di poche ore fa, infatti, l’acquisizione di Glancee da parte del gruppo capitanato da Mark Zuckerberg.

Facebook acquista Glancee

Pubblicitร 

Glancee è un’applicazione mobile – disponibile sia per iOS che Android – basata sulla socialità e sulla geolocalizzazione. L’obiettivo di questa app è quello di fornire all’utilizzatore (grazie, appunto, agli strumenti di geolocalizzazione) alcune informazioni circa la reperibilità nei paraggi di persone con cui condividiamo amici o interessi. Con Glance, in pratica, è possibile sapere che a 500 metri da noi si trova Paola, che ama lo sport e legge Techcrunch e che a meno di un chilometro c’è Mario che si occupa di Marketing ed è appassionato di musica Rock… Insomma, Glancee è una specie di radar col quale è possibile individuare persone fisicamente vicine a noi e con le quali abbiamo qualcosa in comune.

L’operazione, di cui non è dato sapere il controvalore economico, è particolarmente interessante per il belpaese in quanto due dei tre fondatori di Glancee sono italiani. Ovviamente il progetto non è basato in Italia, ma nella "vivacissima" baia di San Francisco, culla ed incubatrice della stragrande maggioranza delle stat-up tecnologiche del pianeta.

A seguito dell’acqusizione il team di Glancee (meno di dieci persone) si trasferirà negli uffici di Menlo Park sotto l’ala protettrice di Zuckerberg e con capitali potenzialmente infiniti per sviluppare il proprio business nell’alveo del sito in Blue.

Con l’acquisto di Glancee, Facebook rinvigorisce ulteriormente la propria presenza nel settore mobile, settore considerato particolarmente strategico date le recenti (e costosissime) acquisizioni di Gowalla e Instagram.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร