back to top

Facebook acquista Hot Potato

I vertici del social più grande della Rete hanno deciso di acquistare il servizio on line denominato Hot Potato, esso dovrebbe diventare presto parte integrante di Places, la piattaforma creata da Facebook e dedicata alla geolocalizzazione degli iscritti.

Hot Potato fornisce strumenti di complemento al GeoTagging, si tratta infatti di un servizio che consente di commentare praticamente in diretta eventi come manifestazioni, fatti di cronaca, viaggi etc., il tutto naturalamente in condivisione con i propri amici in Rete.

Pubblicitร 

Al momento non è stata fornita alcuna informazione relativamente alla cifra pagata da Mark Zuckerberg e soci per l’acquisto di Hot Potato, il sito però era off line dallo scorso Novembre ed evidentemente i preparativi per il "trasloco" erano già in atto.

Ora la platea di utilizzatori di Hot Potato potrà assumere delle dimensioni probabilmente insperate al momento della sua prima messa on line, Facebook ha infatti superato di recente la quota di 500 milioni di profili attivati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร