back to top

AI europea: fino al 19% del PIL entro il 2030

Il rapporto intitolato "Notes from the Ai frontier: Tackling Europes gap in digital and Ai" di McKinsey & Company stima che eventuali investimenti a favore di tecnologie per l’Intelligenza Artificiale potrebbe portare i 28 stati mebri dell’Unione Europea a sviluppare un giro d’affari pari a 2.700 miliardi di dollari entro il prossimo decennio.

Parliamo quindi di una crescita del Prodotto Interno Lordo pari al 19% entro il 2030, questo senza considerare le ripercussioni positive sul mercato del lavoro, il miglioramento della qualità della vita dovuto all’utilizzo pervasivo dell’AI e la possibilità per il Vecchio Continente di colmare il divario tecnologico che lo separa dagli Stati Uniti.

Pubblicitร 

L’attuale ritardo del Vecchio Continente è infatti certificabile tramite un semplice confronto: attualmente il digitale contribuisce per il 3.4% al PIL generato in USA, per il 2.2% a quello cinese e soltanto all’1.5% di quello europeo. Il gap è ancora più evidente per il nostro Paese dove tale quota scende ad appena 1.2 punti percentuali.

A ciò si aggiunga che considerando le 30 maggiori aziende tecnologiche del Pianeta soltanto 2 avrebbero sede in Europa e il Vecchio Continente ospiterebbe appena il 10% delle cosiddette "unicorn", cioè società altamente innovative la cui capitalizzazione supera il miliardo di dollari. Ancora peggiori le notizie riguardanti la propensione all’investimento.

Da questo punto di vista infatti si sarebbe osservato che negli USA gli investimeni pro capite in AI sarebbero pari a 220 euro, in ambito UE le cifre sarebbero invece molto più basse, con paesi come la Svezia che arriverebbero a quota 123 fino alla Penisola dove i soli 3 euro spesi per cittadino evidenzierebbero l’assoluta marginalità di questo settore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

R1-Omni: l’AI di Alibaba che interpreta le emozioni umane

Il team Tongyi Lab di Alibaba ha annunciato il...

OpenAI rilascia nuovi tool per la creazione di Agenti AI

Nelle scorse ore OpenAI ha annunciato una serie di...

Browser Use permette agli agenti AI di navigare sul Web (da soli)

Manus, la piattaforma AI agent della startup cinese Butterfly...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Manus: l’agente AI cinese completamente autonomo

Manus รจ il primo sistema AI in grado di...

L’AI si testa anche con Super Mario Bros

Negli ultimi anni i ricercatori hanno utilizzato vari titoli...
Pubblicitร