back to top

Europa: stop alla sorveglianza tramite AI

Una risoluzione approvata dal Parlamento Europeo con 377 voti a favore, 248 contrari e 62 astenuti conferma quella che è la posizione dell’Unione nei confronti delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale quando utilizzate per la sorveglianza di massa. Quest’ultima non dovrebbe essere utilizzata a discrezione delle autorità di Pubblica Sicurezza.

Con questa iniziativa i parlamentari hanno voluto sottolineare che nessuna AI dovrebbe essere impiegata senza un controllo umano e in assenza di una normativa appositamente dedicata in grado di ovviare a quelli che potrebbero essere i limiti degli algoritmi, come per esempio il generarsi di pregiudizi verso specifiche etnie o categorie sociali.

Pubblicitร 

A parere dell’Europa, attualmente le AI produrrebbero una quantità di errori sproporzionata rispetto ai vantaggi che si vorrebbero ottenere grazie all’automatizzazione della sorveglianza, donne, bambini anziani, appartenenti alla comunità LGBTQ+ e gruppi razziali sarebbe tra le maggiori vittime di identificazioni e classificazioni sbagliate.

In base a questi presupposti, la risoluzione richiede che gli algoritmi impiegati dalle forze dell’ordine vengano documentati in modo dettagliato, possano garantire la massima trasparenza e permettano di essere tracciati in modo da disporre sempre di tutte le informazioni utili comprenderne i comportamenti eliminando le ambiguità.

Le applicazioni adottate dovrebbero essere distribuite inoltre come software sotto licenza Open Source in modo che chiunque disponga delle necessarie competenze possa far emergere eventuali criticità. Nello stesso modo si dovrebbe vietare l’uso di queste ultime negli spazi pubblici per riconoscere e monitorare individui non sottoposti ad indagine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร