back to top

Elisabetta II inviò un’email nel 1976

Nella giornata dell’8 settembre 2022 si è spenta la regina Elisabetta II del Regno Unito all’età di 96 anni e dopo una permanenza sul trono durata circa 70 anni. Forse non tutti sanno che Elizabeth Alexandra Mary (questo il suo nome completo) è stata anche il primo sovrano della Storia ad inviare un messaggio di posta elettronica.

Ciò avvenne il 26 marzo del 1976 quando la regina si trovava presso il Royal Signals and Radar Establishment, un impianto per la ricerca sulle telecomunicazioni situato presso Malvern, in Inghilterra. Il sistema utilizzato per l’invio dell’email fu ARPAnet (Advanced Research Projects Agency Network), una forma embrionale di Internet impiegata in ambito militare.

Pubblicitร 

La configurazione dell’account di posta venne effettuata da Peter T. Kirstein, informatico britannico che ebbe un ruolo fondamentale nella creazione di quello che oggi chiamiamo "Web", mentre per quanto riguarda il nome fu scelto HME2, dove le prime due lettere significano appunto "Her Majesty" (sua maestà). Il comunicato venne firmato "Elizabeth R".

Il rapporto di Elisabetta II con Internet non è stato mai diffidente, nel coso del 2007 venne infatti creato il canale YouTube chiamato "The Royal Channel" per permettere alla sovrana di inviare i propri auguri ai sudditi tramite dei video, mentre il suo primo tweet su Twitter risale al 2014 e venne scritto in occasione di una visita presso il Science Museum di Londra.

Il primo post su Instagram della regina venne condiviso invece 5 anni più tardi nel 2019, quando Elisabetta II tornò a fare visita al Museo delle Scienze. In questa occasione venne pubblicata sul social network una lettera scritta nel 1843 da Charles Babbage, uno dei padri dell’ingegneria informatica, e inviata al principe Alberto consorte della Regina Vittoria.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร