back to top

Edge ti lascia decidere quanta RAM vuoi utilizzare

Quando si parla di browser generalmente si pensa a Chrome, l’applicazione più utilizzata al mondo per la navigazione su Internet. La creatura di Mountain View è sempre stata però molto "vorace" nel consumo delle risorse e questo rappresenta il suo più grande limite. Microsoft ha quindi deciso di puntare proprio su questo aspetto per potenziare Edge.

Quest’ultimo è stato sviluppato, o per meglio dire riscritto da zero, a partire dalla stessa codebase di Chrome, il progetto Chromium, ma attualmente viene implementato in modo indipendente. Ciò ha consentito agli sviluppatori di Redmond di creare una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di controllare la quantità di memoria RAM utilizzata.

Pubblicitร 

L’idea è quella di lasciare che sia l’utilizzatore a decidere quante risorse dovranno essere disponibili per il browser, in modo che non vengano sottratte ad altre applicazioni. Testando questa feature si potranno così effettuare dei bilanciamenti, fino a capire quanto memoria deve essere distinata ad Edge senza un rallentamento eccessivo della navigazione.

Si tratta di uno strumento che potrebbe risultare particolarmente utile quando nel proprio PC è in esecuzione un videogame. Le impostazioni previste da Microsoft comprendono infatti due scelte: controllare le risorse soltanto quando si sta giocando o sempre, fatto questo si avrà a disposizione una barra per settare con esattezza la quantità di RAM da impiegare.

Per il momento tale novità è disponibile soltanto tramite il canale Canary del browser ed è quindi in fase sperimentale. Il suo rilascio in versione stabile dipenderà dal gradimento degli utenti, soprattutto di quelli che non si limiteranno a cedere ad Edge il minimo di memoria possibile per poi lamentarsi di performance poco elevate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร