back to top

Ecco perché il 9 luglio potreste non riuscire più a navigare

Lunedì 9 luglio la vostra connessione ad Internet come del resto quella di altri centinaia di migliaia di utenti potrebbe rimanere vittima di un black out improvviso; il motivo è da ricollegarsi alla diffusione di un malware ben noto il cui nome è DNSChanger.

L’impossibilità di connettersi alla Rete sarà il risultato della fine di un’operazione di polizia internazionale (Ghostclick) condotta dall’FBI, gli informatici del Bureau metteranno infatti definitivamente off line i server temporanei attivati successivamente all’arresto dei responsabili del Trojan horse DNSChanger.

Pubblicitร 

Da circa due anni, numerosi Pc infetti riescono comunque a permettere la navigazione sul Web nonostante il malware tenti di intercettarne le connessioni, questo perché erano stati allestiti i citati server federali di supporto che ora smetteranno di funzionare.

Per non essere coinvolti dal black out sarà necessario effettuare prima possibile una scansione del proprio Pc per verificare la presenza o meno dell’infezione; fatto questo, se si dovessero rilevare tracce di DNSChanger sarà possibile eliminarlo con uno dei numerosi tools scaricabili dalla Rete.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร