back to top

Disponibili più di 100 nuove estensioni per i nomi a dominio

L’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names e Numbers), cioè l’organizzazione internazionale che si occupa della gestione dei gTLD (generic Top Level Domains), ha recentemente approvato oltre 100 nuovi suffissi per i nomi a dominio.

Molte delle nuove estensioni fanno riferimento a termini di uso comune suddivisibili per categorie, ad esempio ".holiday" per il tempo libero, ".computer" per l’informatica, ".email" per il Web, ".shoes" per i prodotti e ".enterprises" per le aziende.

Pubblicitร 

Presto potrebbero esserci ulteriori novità dal punto di vista della liberalizzazione dei suffissi per i nomi a dominio, l’ICANN avrebbe infatti ricevuto circa 1.900 richieste da valutare, in alcuni casi si tratta di estensioni "brandizzate" (vanity domains) sul modello di ".nomeazienda" o ".nomeprodotto".

E’ da sottolineare però che il futuro dei TLD è comunque affidato alle istanze delle grandi corporations, questo perché una sola richiesta per la personalizzazione dei suffissi costa ben 185 mila dollari senza alcuna certezza di approvazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร