back to top

Il difficile rapporto tra adolescenti e social networking

Federconsumatori e Adusbef hanno presentato alla Camera dei deputati i risultati di un’indagine sul rapporto tra adolescenti, utilizzo dei dispositivi mobili, navigazione su Internet e frequentazione dei social network; dal report emergerebbe un quadro in chiaroscuro che meriterebbe un’ulteriore analisi.

Attualmente, l’82% dei giovanissimi tra i 12 e i 17 anni possiederebbe un telefono con il quale connettersi alla Rete, una quota parte analoga di coetanei passerebbe oltre un’ora al giorno sul Web; l’attività più diffusa sarebbe l’utilizzo dei social network, dove nel 75% dei casi verrebbero postati anche immagini e filmati.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il "lato oscuro" del networking sociale, il 41% degli intervistati riterrebbe di essere stato vittima di atteggiamenti scorretti come per esempio la diffusione non autorizzata di contenuti; nello specifico i ragazzi tra i 15 e i 17 anni tenderebbero a subire episodi di cyberbullismo o stalking più spesso rispetto ai più piccoli.

In assoluto, la paura più diffusa sarebbe quella di essere presi di mira dagli altri utenti (una preoccupazione espressa da oltre il 70% del campione), mentre il 90% degli intervistati avrebbe ammesso che le molestie su Internet potrebbero compromettere seriamente l’esistenza di chi le subisce.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร