back to top

Delegated Recovery: l’autenticazione secondo Facebook

Delegated Recovery è una soluzione creata dagli sviluppatori di Facebook con l’obbiettivo di rendere ancora più sicura l’autenticazione a due fattori; quest’ultima infatti richiede di operare attraverso un device riconosciuto dal servizio su cui si desidera effettuare il login, ma cosa accade quando tale dispositivo viene smarrito?

In genere l’autenticazione a due fattori si articola in un primo passaggio basato sulla classica password, viene poi inviato un codice che dovrà essere confermato per completare la procedura. Se però il device di destinazione viene perduto, allora accedere al proprio account potrebbe divenire molto difficile se non addirittura impossibile.

Pubblicitร 

Per rispondere a questa domanda Delegated Recovery offre un’alternativa basata sulla creazione di un token da memorizzare non nella piattaforma sulla quale si è attivato l’account ma su Facebook; il token sarà quindi recuperabile dal Sito in Blue e utilizzabile per accedere al servizio per il quale è stato impostato.

Per rendere ancora più sicuro questo sistema il token viene cifrato, in questo modo soltanto il suo titolare potrà utilizzarlo, e il suo invio alla piattaforma sulla quale loggarsi avverrà direttamente dal Sito in Blue. Per il momento la Delegated Recovery sarebbe al centro di una sperimentazione che coinvolge il servizio per il code hosting GitHub.

Non si tratterebbe di un progetto destinato alla commercializzazione sotto forma di licenza o al deposito di un brevetto, Menlo Park avrebbe infatti deciso di renderlo disponibile pubblicamente come soluzione Open Source in modo che tutti i developer dotati delle necessarie competenze possano partecipare alla sua implementazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร