back to top

Crisi: l’high tech licenzia

Come accade spesso nei periodi di crisi, le grandi aziende approfittano dell’occasione per rivedere gli organici e dare il via a licenziamenti in massa; molte le realtà coinvolte: Motorola, Nokia, SanDisk, LinkedIn e AMD. La crisi attraversa trasversalmente molti settori produttivi, dal cellulare al processore.

Una delle aziende più colpite dall’ondata di tagli dovrebbe essere la AMD, per questo colosso delle CPU è previsto il licenziamento di 500 unità (circa il 3% della forza lavoro impiegata); già durante lo scorso aprile la AMD aveva licenziato oltre 1600 dipendenti con una decurtazione del 10% del personale.

Pubblicitร 

Brutte notizie anche dalla Motorola i cui vertici hanno prospettato il taglio di 3000 posti di lavoro, l’HP prevede invece di rinunciare nel corso dei prossimi 3 anni a 25 mila unità lavorative.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร