back to top

Criminalità informatica: in aumento ricatti sessuali, malware e le frodi

I sistemi informatici del Vecchio Continente sarebbero sempre più coinvolti in attacchi scatenati da utenti malintenzionati, a confermarlo sarebbe un report presentato nelle scorse ore Bruxelles dal direttore del Centro per il Cybercrimine Europeo (Ec3) Troels Orting.

Spagna, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania e (per una volta) Italia sarebbero attualmente tra le nazioni più attive nel fronteggiare la criminalità telematica, tra le polizie di questi stati vi sarebbe infatti un frequente scambio di informazioni utili per reprimere tale fenomeno.

Pubblicitร 

Nello specifico, le nostre forze dell’ordine, che agiscono in seno all’Europol per la lotta al Cybercrimine, avrebbero dato il loro contributo per il completamento di ben 57 operazioni di polizia internazionale, di queste 19 si sarebbero concluse con lo smantellamento di un network criminale.

Purtroppo sarebbero però in crescita proprio i reati peggiori tra quelli perpetrabili attraverso la Rete dati, fra di essi vi sarebbero per esempio i ricatti sessuali a danno dei minori, la diffusione di malware finalizzati alla frode e il riciclaggio di denaro sporco.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร