back to top

Cresce il mobile commerce italiano

Gli utenti italiani utilizzerebbero con sempre maggiore frequenza i dispositivi mobili per effettuare lo shopping online, a confermarlo sarebbero state le ultime rilevazioni effettuate dall’Osservatorio e-commerce B2C Netcomm; entro il 2015 il giro d’affari del mobile commerce nella Penisola dovrebbe arrivare a sfiorare i 2 miliardi di euro.

Se tale previsione dovesse essere rispettata, allora l’anno corrente potrebbe permettere di registrare un incremento del 68% rispetto agli 1.1 miliardi del 2014; nel complesso l’e-commerce dovrebbe essere coinvolto da una crescita del 15%, con un fatturato pari a 15 miliardi di euro, dopo l’incremento del 14% dell’anno precedente.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il soli acquisti effettuati attraverso gli smartphone o tablet, la crescita sarebbe stata del 78% nel 2014 ed è ipotizzabile un’ulteriore incremento del 68% nel corso dell’anno corrente; tale andamento dovrebbe portare a triplicare il valore del comparto nel giro di appena un biennio (da circa 600 milioni di euro ad olte 1.8 miliardi).

Ad oggi il commercio elettronico riuscirebbe da solo a muovere circa 2.100 miliardi di dollari; parliamo però di una quota parte al 5% del giro d’affari complessivo a livello mondiale; risulta quindi immediatamente evidente come le potenzialità di crescita della compravendita digitale siano ancora parzialmente inespresse.

Da segnalare che in una realtà come quella europea, dove l’e-commerce è ormai una realtà economicamente e socialmente radicata da alcuni anni con un fatturato pari a circa 470 miliardi di euro, gli acquisti di beni e servizi sarebbero ormai caratterizzati da percentuali molto simili con il 54% per i primi e il restante 46% per i secondi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร