back to top

Il copyright diventa flat

La diffusione dello streaming digitale e l’aumento costante della velocità delle connessioni stà creando non poche frizioni tra il Web e altri diffusi mezzi di comunicazione come la televisione. Sono sempre di più i siti internet che mettono a disposizione parti di trasmissioni televisive e il problema della tutela dei diritti d’autore si ripropone costantemente.

Ma dal Giappone, terra di tradizione, modernità e pragmatismo, arriva una proposta che potrebbe risolvere molti dei problemi legati alla diffusione di materiale protetto da copyright: "i diritti d’autore flat".

Pubblicitร 

In pratica, si tratterebbe di una formula grazie alla quale pagare le spettanze sulla proprietà intellettuale di un determinato prodotto una volta sola per tutte, in cambio si avrebbe la possibilità di disporne senza problemi vita natural durante.
Al momento è difficile credere che le majors possano essere interessate ad una soluzione simile, ma col tempo potrebbe risultare vantaggiosa anche per loro se la pirateria dovesse continuare a crescere allo stesso ritmo odierno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร