back to top

E-commerce: l’allarmismo che crea.. allarmismo

Chissà quanto deve aver speso la Secerno (società specializzata nella sicurezza dei sistemi informatici) per commissionare alla Ipsos MORI (rilevazioni statistiche) un sondaggio sulla percezione che gli utenti hanno dei rischi connessi all’utilizzo di servizi di E-commerce?

Sicuramente troppo, indipendentemente dalla cifra pagata, se dopo aver intervistato 1243 cittadini del Regno Unito il risultato finale è stato quello di "scoprire" che la maggior parte di essi era preoccupato delle possibili truffe on line e del furto di dati personali o numeri di carte di credito.

Pubblicitร 

Ebbene si, che ci crediate o no il 95% degli intervistati diffida di un sito che ha subito in precedenza furti di identità degli utenti o altri attacchi riusciti da parte di pirati informatici. "Addirittura" l’85% di essi si preoccupa dei pericoli a cui potrebbero andare incontro il loro soldi durante una transazione on line.

Il dato più interessante dello studio, lo si può ricavare forse indirettamente: esiste negli utenti una mentalità ancora radicata per cui le truffe on line siano da addebitare più ai siti di E-commerce che ad incauti comportamenti personali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: Copilot descrive immagini anche offline

Microsoft punta sempre di piรน sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'UX...

AI: sostituire i terapeuti con ChatGPT puรฒ essere pericoloso per la salute mentale

Un nuovo studio condotto da ricercatori delle universitร  di...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Per ChatGPT le donne dovrebbero chiedere stipendi piรน bassi

Lo studio "Asking an AI for salary negotiation advice...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

Apple potrebbe non lanciare un MacBook Pro nel 2025. La prima volta in 19 anni

Apple potrebbe interrompere una tradizione che dura ormai da...
Pubblicitร