back to top

Cloud: un mercato in oligopolio?

Frédéric Jenny, presidente comitato per la concorrenza dell’OECD (Organization for Economic Co-operation and Development), ha recentemente attirato l’attenzione su un problema che a suo parere starebbe impedendo l’emergere di nuovi protagonisti nel mercato del Cloud. Attualmente poche aziende controllerebbero il settore limitando le possibilità di scelta da parte dell’utenza.

Tale criticità riguarderebbe tutti gli aspetti della fruizione di servizi tramite il Cloud da parte delle aziende, comprese le infrastrutture SaaS (Software as a Service) e DBaaS (Database as a Service), a determinarla sarebbero in particolare clausole contrattuali e restrizioni di carattere tecnico che renderebbero difficoltoso il passaggio da un provider all’altro.

Pubblicitร 

Le osservazioni di Jenny sarebbero state riprese dal CISPE (Cloud Infrastructure Service Providers in Europe) i cui componenti avrebbero sottolineato quanto oggi le imprese debbano fare i conti con veri e propri colossi del Cloud in grado di condizionare gli acquisti, ad esempio tramite una limitazione delle risorse che costringerebbe all’utilizzo di infrastrutture dedicate e quindi più costose.

Il passaggio ad un provider più conveniente viene spesso reso troppo difficoltoso

A ciò si aggiungerebbe la tendenza a rendere macchinose se non estremamente dispendiose le procedure per la portabilità del dato da un fornitore ad un concorrente, sostanzialmente i clienti avrebbero scarse possibilità di optare per infrastrutture alternative, quando più convenienti o performanti, perché vincolati all’operatore scelto inizialmente.

Ad essere criticata sarebbe inoltre la pratica di acquisire informazioni commercialmente rilevanti sull’utenza dai partner, tale pratica verrebbe motivata da esigenze legate alla fatturazione ma in realtà nasconderebbe l’intenzione di contattare la clientela e proporre offerte con cui convincerla ad abbandonare il partner per passare ad una fornitura diretta dei servizi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร