back to top

Cloud: cresce la spesa italiana in PaaS, IaaS e SaaS

Secondo i dati messi a disposizione dall’Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano, gli investimenti per le tecnologie Cloud based sarebbero in costante aumento, soprattutto grazie al successo delle soluzioni PaaS (Platform as a Service) molto ricercate sia durante l’emergenza pandemica che successivamente.

Quest’ultimo avrebbe registrato un incremento del 31% in termini di spesa contro il 23% dello IaaS (Infrastructure as a Service) e i 13 punti percentuali del SaaS (Software as a Service). Il SaaS era stato però determinante nei mesi caratterizzati dai lockdown in quanto indispensabile per lo spostamento di grandi quantità di lavoratori in smart working.

Pubblicitร 

I tassi di spesa odierni sarebbero paragonabili a quelli rilevati prima del 2020 e nel corso dell’anno corrente il giro d’affari complessivo del settore potrebbe attestarsi intorno ai 3.84 miliardi di euro grazie ad una crescita del 16% rispetto all’anno passato. Si attende inoltre un’ulteriore spinta che dovrebbe essere data dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Sempre più imprese italiane scelgono il Cloud per ottimizzare i costi

La migrazione dalle infrastrutture on-premises, quindi implementate localmente, al Cloud starebbe interessando sia le grandi imprese che quelle di recente formazione, questo anche per via del fatto che buona parte degli operatori di mercato (basti pensare a Microsoft con Azure e ad Amazon con AWS) starebbero moltiplicando le loro offerte PaaS, IaaS e SaaS.

Per il momento il passaggio al Cloud sembrerebbe determinato più da esigenze legate al contesto e all’ottimizzazione dei costi che ad una vera strategia, infatti oltre il 30% delle imprese italiane intervistate non avrebbe associato ad esso una modifica del modello organizzativo, una riprogettazione dei processi di business o una nuova formazione del personale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร