back to top

Chrome: i dati raccolti in modalità Incognito saranno eliminati

Goolge ha deciso di modificare il modo in cui vengono gestiti i dati durante l’utilizzo della modalità "Incognito" di Google Chrome. Tale scelta sarebbe stata motivata dall’esigenza di concludere una Class Action, iniziata nel 2020 con una richiesta di risarcimento da 5 miliardi di dollari, secondo cui tale impostazione non rispetterebbe la privacy.

Stando alle accuse infatti, la modalità Incognito non escluderebbe il tracciamento degli utenti e le informazioni raccolte verrebbero inviate a piattaforme come Google Ad Manager e Google Analytics, così come ad alcune estensioni del browser e App mobile, divenendo accessibili a terze parti anche se l’utilizzatore non interagisce con gli annunci pubblicitati.

Pubblicitร 

A parziale difesa di Mountain View è comunque bene sottolineare che la modalità Incognito prevede comunque che alcune attività possano essere visibili a siti Web, ai provider di servizi Internet o ad un datore di lavoro. Essa evita invece il salvataggio della Cronologia, la memorizzazione dei cookie e dei deati dei siti Web nonché delle informazioni inserite nei moduli.

Per evitare ulteriori diatribe legali, i dati raccolti senza consenso durante la navigazione in Incognito verranno eliminati da Mountain View. José Castañeda, Public Policy Manager della compagnia californiana, ha inoltre sottolineato che questa novità permetterà a Google di liberarsi di una grande quantità di dati tecnici di vecchia data.

Il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha ricordato che in ogni caso le attività di tracking svolte attraverso Chrome non permettono di identificare un utente in modo univoco, la Class Action in atto sarebbe quindi priva di fondamento. Questo perché i dati raccolti nel corso del tracciamento non sarebbero stati mai associati a specifici utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร