back to top

Chrome 94 con HTTPS-First Mode

Il 21 settembre 2021 gli sviluppatori di Mountain View rilasceranno Chrome 94, versione del noto browser per la navigazione Web che avrà come caratteristica principale quella di integrare il cosiddetto HTTPS-First Mode che determinerà il caricamento automatico delle pagine protette da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

L’HTTPS-First Mode funziona in modo simile all’HTTPS-Only Mode di Firefox che è stato integrato nel "Panda rosso" a partire dalla release 83, motivo per il quale Chrome cercherà di restituire qualsiasi tipo di contenuto sotto HTTPS e, nel caso in cui ciò non dovesse essere possibile, renderà visibile una notifica sull’insicurezza della risorsa di destinazione.

Pubblicitร 

La feature provvederà anche a bloccare l’accesso alle pagine che, nonostante il profondo mutamento della Rete nel corso degli ultimi anni, sono rimaste sotto il meno sicuro protocollo HTTP. Agli utenti non verrà impedito di visitare queste ultime ma se vorranno farlo sarà per loro scelta una volta superate le limitazioni imposte dal browser.

L’HTTPS-First Mode non dovrebbe essere abilitato di default da subito e anche in questo caso gli utilizzatori avranno la possibilità di decidere se utilizzarlo o meno, in futuro però tale impostazione potrebbe cambiare e la funzionalità dovrebbe essere attivata in modalità predefinita una volta superata l’attuale fase di sperimentazione.

Tra le altre novità attese del browser di Big G si attende anche la sostituzione dell’icona a forma di "lucchetto" che sembrerebbe non essere stata compresa da buona parte dell’utenza, l’azienda potrebbe sostituirla con una freccia (probabilmente ritenuta più efficace dal punto di vista simbolico) e indicare direttamente come insicuri i siti Internet sotto HTTP.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร